Missioni spaziali su Mercurio : Mercury Polar Flyby
Mercury Polar Flyby

La strumentazione del MPF comprende uno spettrometro a neutroni (per la rilevazione dell'acqua), un radar a doppia polarizzazione (per la mappatura del ghiaccio sotto la superficie), una telecamera (per raccogliere immagini della regione polare e dell'emisfero non visitati dal Mariner 10).
Si pensa che un volo radente sia più economico e tecnicamente più realizzabile di un volo orbitale. Il MPF è progettato per avere più incontri con Mercurio, quando quest'ultimo sarà all'afelio: in quel punto la sonda dovrà sopportare un flusso solare quattro volte maggiore della Terra. L'orbita di Mercurio è eccentrica al tale che perielio c'è sette maggiore. Quindi una orbitante dovrebbe essere preparata per tali condizioni, richiedendo elaborati (e costosi) sistemi protezione termica.
Hermes è una missione congiuta di JPL e TRW.
Doveva essere lanciata nel 1999, ma per problemi di fondi fu sospesa.
Parte dell'articolo è tratto e modificato da :
"http://www.astrofilitrentini.it/tnp/spacecraft.html "
Photogallery - Mercurio
Missioni su Mercurio
Torna alla scheda delle Missioni
